Sostenibilità ambientale

Produzione rispettosa dell’ambiente

Le organizzazioni possono intervenire attivamente sulla lotta al cambiamento climatico e sui fattori legati alla salvaguardia del pianeta, adottando pratiche di business rispettose dell’ambiente e riducendo la propria carbon footprint. Le aziende che adottano modelli di business sostenibili investono in efficienza e sostenibilità dei processi aziendali per mirare ad un consumo responsabile delle risorse naturali, affinché si possa minimizzare l’impatto presente e futuro dell’impresa stessa sull’ambiente. Un ulteriore approccio da includere riguarda l’adozione di soluzioni circolari, ovvero modelli virtuosi che favoriscano il recupero, il riciclo e il riutilizzo dei prodotti aziendali, permettendo di allungare il ciclo di vita dei prodotti, così come quello dei materiali utilizzati in fase di produzione.

Obiettivi raggiunti nel 2024

Migliorare la valutazione ambientale e sociale dei fornitori
Al 100% dei fornitori (strutturati e non) è stato inviato via email un questionario per valutare il loro comportamento in ambito ambientale e sociale.

 

Ottimizzare l’utilizzo degli imballaggi
Il 90-95% dei bancali non ammalorati vengono riutilizzati nei processi interni aziendali per i nostri prodotti finiti. Inoltre, alcuni bancali vengono riciclati o ritirati dai nostri fornitori.

 

Monitorare le emissioni
Nel 2021, Brianza Plastica ha avviato il progetto per monitorare il Life Cycle Assessment del prodotto Elycold, facente parte della gamma di laminati in vetroresina. Il progetto prevede l’analisi degli impatti ambientali delle materie prime che compongono il prodotto. Come obiettivo del 2024, l’azienda vuole estendere lo studio anche al prodotto Elyplan, anch'esso della gamma laminati piani in vetroresina.

 

Efficientare i consumi energetici
Grazie agli impianti fotovoltaici attivi nelle nostre sedi di Ferrandina e Rovigo, nel 2023 Brianza Plastica ha evitato l’ immissione di 127 ton di CO2 raddoppiando la quantità rispetto all’ anno precedente. Con l’introduzione del nuovo impianto fotovoltaico, per la sede di Rovigo 2, si garantisce una copertura del 36% di energia proveniente da fonti rinnovabili.

 

Migliorare la gestione dei rifiuti e degli scarti
Implementare la raccolta differenziata nelle sedi e sensibilizzare i dipendenti sul tema. A partire dalla sede di Carate Brianza, progressiva eliminazione dell’utilizzo bottigliette di plastica in mensa, grazie all’utilizzo di borracce.
Inoltre, è stato istallato un apposito cestino per bicchierini e palette in plastica presso le sale caffè grazie al progetto RiVending, iniziativa di economia circolare con l’obiettivo di recuperare bicchierini e palette in plastica e trasformarli da rifiuti in risorse da riutilizzare.

APPROFONDIMENTI

CONTATTO RAPIDO

Vuoi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni? Lasciaci i tuoi dati e un nostro incaricato ti contatterà al più presto!

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali, in conformità con la legge vigente (obbligatorio).

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo l'invio di materiale promozionale e/o informativo, in conformità con la legge vigente (facoltativo).