La sostenibilità economica è da intendersi come la valutazione congiunta di tre forme di capitale: monetario, sociale-umano e naturale. Dal punto di vista economico, perciò, un’azienda è sostenibile quando è capace di creare valore attraverso la produzione di prodotti e servizi in grado di migliorare la vita delle persone. Seguendo questa modalità di operare, l’azienda sostenibile non si limita a creare valore e ricchezza per sé stessa, ma anche per la collettività e per l’ambiente. Il profitto ricercato si definisce “etico” quando esso è totalmente rispettoso delle tre dimensioni fondamentali e ha come fine la creazione di un reale benessere per l’economia locale.