
Azero Tour intende fornire risposte in materia di sistemi e soluzioni per costruire edifici a zero energia, nonché un quadro delle attuali normative.
Un tema, quello dell'efficienza energetica, che vede particolarmente sensibile Brianza Plastica, da sempre attenta a fornire soluzioni e sistemi di coibentazione degli edifici, in grado di garantire anche un sensibile risparmio energetico.
Brianza Plastica sarà presente alle tappe di Palermo (13 febbraio), Salerno (27 febbraio), Siena (6 marzo), Savona (13 marzo), Teramo (25 marzo), Imperia (25 settembre), Cagliari (7 ottobre) e sarà sponsor del Tour per la zona del Sud Italia ed Isole. Relatore di Brianza Plastica sarà Matteo Brasca, ingegnere edile-architetto, progettista e project manager di interventi Nearly Zero Energy, docente presso la Scuola di Ingegneria Edile-Architettura del Politecnico di Milano. A caratterizzare gli interventi sarà un'impostazione pratica e non prettamente didattica, supportata da esempi applicativi reali, su edifici nuovi e sul costruito, in merito alla coibentazione totale degli edifici. Presenzieranno agli incontri anche gli agenti Brianza Plastica delle zone interessate, per poter rispondere alle richieste di informazioni da parte dei partecipanti.
Presentazione
Progettare e costruire edifici a basso consumo energetico non è più solo questione di sensibilità del progettista e/o del committente ma un obbligo normativo.
Lo scorso 4 giugno, con il DL n. 63/2013, il Governo italiano, anche a seguito della procedura di infrazione avviata dalla Commissione Europea, ha finalmente recepito la Direttiva 2010/31/UE imponendo che entro pochi anni tutti gli edifici siano a energia quasi zero.
Cosa si intende per edifici a energia quasi zero? Quali sono i nuovi limiti di prestazione energetica degli edifici? Quali sono le modalità di calcolo? Quando è obbligatorio l'attestato di prestazione energetica? Quali accorgimenti progettuali e quali tipologie costruttive devono essere adottati? Quali impianti sono necessari e di che tipo? Queste sono alcune delle domande che più frequentemente vengono poste quando si parla di edifici a energia quasi zero e a queste domande si cercherà di rispondere durante i convegni dell'azero tour 2014.
Oltre 60 appuntamenti in cui sarà dato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti con approfondimenti sui sistemi costruttivi e sulle soluzioni impiantistiche più idonee e la presentazione di alcuni casi studio italiani e internazionali di edifici passivi.
AzeroTour
- 13/02/14 Palermo
- 27/02/14 Salerno
- 06/03/14 Siena
- 13/03/14 Savona
- 25/03/14 Teramo
- 25/09/14 Imperia
- 07/10/14 Cagliari
Le tappe di Brianza Plastica Per maggiori informazioni ed iscrizioni, consultate il sito www.azerotour.com