Sistemi di Facciata 2016

Archivio tour

 

 

Brianza Plastica in tour con i workshop “Sistemidifacciata” 2016

Tappa di esordio il 7 Aprile a Modena per il ciclo di workshop dedicato al tema della riqualificazione prestazionale degli edifici organizzato dalle aziende Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZinc in collaborazione con EdicomEventi, per approfondire modalità progettuali, caratteristiche e vantaggi dei sistemi di facciata ventilata.

 

Saranno cinque le tappe toccate dal tour SISTEMIDIFACCIATA 2016, esclusivo ciclo di eventi formativi che rientra in un più ampio progetto di “promozione della cultura dell’involucro efficiente” che si compone anche di un sito Internet dedicato www.sistemidifacciata.it con approfondimenti e casi studio e di una guida alle soluzioni per l'involucro efficiente e di design che verrà distribuita a tutti i partecipanti al tour. Tale progetto ha inoltre già portato Brianza Plastica, assieme a Cemtech, Emilceramica, VMZinc e Mimik a presenziare in numerose iniziative formative e convegni tecnici sul territorio nazionale ed alla esposizione dei materiali di queste aziende presso lo stand Brianza Plastica alla recente Fiera Klimahouse di Bolzano: un progetto quindi di ampio respiro, finalizzato a veicolare quanto più possibile le buone pratiche della progettazione e realizzazione di involucri abitativi energeticamente efficienti e altamente confortevoli.

“Sistemidifacciata: involucro efficiente e di design” è un tour di workshop tecnico-applicativi dedicati al sistema di facciata ventilata quale modalità altamente efficace ed esteticamente versatile per la riqualificazione prestazionale degli edifici.
Gli incontri, a carattere tecnico-applicativo, sono pensati per offrire a progettisti, tecnici e operatori del settore l’opportunità di approfondire il tema delle facciate ventilate, focalizzando l’attenzione su molteplici aspetti: caratteristiche e strati funzionali del sistema, requisiti e prestazioni, tipologie di utilizzo, aspetti normativi, flessibilità compositiva e collegamento tra involucro opaco e trasparente. 
Interverranno in qualità di relatori, professionisti qualificati del mondo produttivo, progettisti accreditati da enti di certificazione per il risparmio energetico e ricercatori universitari. Peculiarità del tour è la partnership fra le aziende promotrici: l’obiettivo comune e condiviso è quello di offrire al mercato soluzioni sinergiche, altamente performanti e complete, per realizzare involucri energeticamente efficienti, dove nessun dettaglio è lasciato al caso.
Il sistema per facciate ventilate ISOTEC PARETE messo a punto da Brianza Plastica offre soluzioni per l’isolamento e ventilazione dell’involucro, finalizzate al massimo risparmio energetico e comfort abitativo. Inoltre i sistemi per facciate ventilate ISOTEC PARETE si pregiano della massima versatilità di applicazione: questo lo rende un supporto ineguagliabile, compatibile con tutte le tipologie di rivestimento.
Il tema delle scelte architettoniche ed estetiche verrà trattato approfonditamente da aziende leader nel proprio ambito di riferimento, donando ai partecipanti una panoramica completa delle soluzioni più all’avanguardia per soddisfare le richieste più esigenti: EmilGroup presenterà i vantaggi dei rivestimenti in grès porcellanato, compatti e resistenti, VMZINC illustrerà le caratteristiche di adattabilità e funzionalità delle doghe metalliche in zinco titanio, per la massima libertà progettuale, infine CEMTECH offrirà l’opportunità di conoscere le proprietà dei pannelli alleggeriti e fibrorinforzati in cemento portland, per soluzioni di rivestimento leggere, flessibili e altamente creative. Infine MIMIK porterà il proprio contributo illustrando il monoblocco costituito da un cassonetto con controtelaio integrato che consente di collegare la parete opaca e il foro finestra, minimizzando i ponti termici ed eliminando le perdite d’aria. 
Cuore ed assoluta novità degli eventi sarà l’installazione dedicata all’Involucro efficiente, una vera e propria casetta realizzata con i sistemi descritti, grazie alle quale i partecipanti potranno avere percezione diretta e immediata dei materiali, dei particolari costruttivi, degli accorgimenti di posa nei nodi critici e della relazione funzionale fra le componenti in gioco, privilegiando un approccio che leghi strettamente i temi teorici alla “materialità” e dell’approccio “cantieristico” dei temi trattati.

 

Il tour si articola nell’arco dell’anno toccando le seguenti città:

  • MODENA - 7 aprile 2016
  • FIRENZE - 12 maggio 2016
  • MILANO - 20 settembre 2016
  • CUNEO - 27 ottobre 2016
  • PADOVA – 17 novembre 2016

Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito www.sistemidifacciata.it

CONTATTO RAPIDO

Vuoi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni? Lasciaci i tuoi dati e un nostro incaricato ti contatterà al più presto!

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali, in conformità con la legge vigente (obbligatorio).

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo l'invio di materiale promozionale e/o informativo, in conformità con la legge vigente (facoltativo).