NEWS

Resta aggiornato sulle ultime novità

Isotec: quarant’anni di Innovazione sostenibile

Brianza Plastica ha celebrato lungo il corso del 2024 il 40° anniversario del sistema Isotec, una soluzione pionieristica che ha saputo anticipare le esigenze dell'edilizia contemporanea, confermandosi un punto di riferimento nel settore dell'isolamento termico degli edifici. “Il 2024 è stato un anno di grande rilievo per noi” — dichiara la Dott.ssa Vera Vaselli, Responsabile Marketing del Gruppo Brianza Plastica — “in cui abbiamo celebrato il percorso evolutivo di Isotec, valorizzando la sua capacità di rispondere alle sfide attuali e future del settore edile”.

 

Una narrazione tra innovazione e sostenibilità

Fra le varie iniziative, l’azienda ha puntato sulla realizzazione di un video emozionale che, attraverso un linguaggio cinematografico, racconta l'evoluzione di Isotec. Il filmato mette in luce i valori che hanno ispirato la nascita del prodotto e ne illustra il percorso di crescita, intrecciando la vicenda personale di un protagonista con le tappe salienti dello sviluppo del prodotto, dall’intuizione iniziale alla creazione di un sistema all'avanguardia, capace di innovare il mercato dell’isolamento termico dell’intero involucro edilizio.

L’avventura di Isotec inizia nel 1984 e, partendo dall’applicazione in copertura, il sistema si è evoluto fino a includere le superfici verticali, configurandosi come una soluzione completa per l’isolamento termico ventilato sia delle coperture che delle facciate. La scelta del poliuretano come materiale isolante — rinomato per le sue prestazioni eccellenti — e l’integrazione in produzione di un correntino metallico per la ventilazione dell’involucro, hanno consentito di sviluppare una soluzione estremamente versatile e performante.

 

Un supporto concreto ai professionisti del settore

Con il video celebrativo” — prosegue la Dott.ssa Vaselli — “abbiamo voluto raccontare come, grazie all’esperienza maturata sul campo e alle costanti attività di ricerca portate avanti insieme a prestigiosi soggetti accademici come il Politecnico di Milano, Isotec sia oggi un sistema capace di risolvere in modo efficace le variabili progettuali che gli architetti e i tecnici affrontano”. Il sistema Isotec, infatti, costituisce oggi una soluzione integrata per l’intero involucro edilizio, ottimizzando i tempi di posa e semplificando le attività lungo tutta la filiera.

Isotec contribuisce alla realizzazione di edifici conformi ai criteri del Green Building. Grazie alle loro proprietà termoisolanti e alla realizzazione contestuale di una camera di ventilazione, i pannelli consentono di minimizzare i consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento. Isotec è conforme ai requisiti dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) ed è dotato di mappatura secondo il protocollo LEED® v4. L’impegno di Brianza Plastica in tema di sostenibilità coinvolge oggi sia gli aspetti ambientali, che sociali ed economici, come evidenziato nel report di sostenibilità che l’azienda sta redigendo.

 

Uno sguardo rivolto al futuro

Dopo 40 anni dall’intuizione iniziale” — conclude la Dott.ssa Vaselli — “il nostro obiettivo non è celebrare un traguardo, ma segnare una tappa di un percorso in continua evoluzione. Con la stessa visione che ci ha guidati fin dall’inizio, continuiamo a considerare la sostenibilità non solo una scelta, ma una responsabilità imprescindibile. La sfida è costruire il futuro dell’edilizia su solide basi di innovazione e rispetto per l’ambiente”.

Con il sistema Isotec, Brianza Plastica conferma il suo ruolo di leader nel settore dell'isolamento termico, affermando la centralità della sostenibilità e dell'innovazione tecnologica nella progettazione degli edifici del futuro.

CONTATTO RAPIDO

Vuoi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni? Lasciaci i tuoi dati e un nostro incaricato ti contatterà al più presto!

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali, in conformità con la legge vigente (obbligatorio).

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo l'invio di materiale promozionale e/o informativo, in conformità con la legge vigente (facoltativo).