NEWS

Resta aggiornato sulle ultime novità

Brianza Plastica sul Corriere della Sera come sostenitore del progetto “Dalle stalle alle stelle”

Brianza Plastica è presente sul Corriere della Sera di giovedì 14 dicembre 2023 in quanto sostenitore del progetto di inclusione sociale “Dalle stalle alle stelle” de “i Bambini delle Fate”, attivato presso il Centro di Riabilitazione Equestre “Vittorio di Capua”, integrato nella struttura dell’Ospedale Niguarda di Milano. L’iniziativa mira ad aiutare i pazienti e bambini con disabilità motorie e psichiche tramite iniziative sportive ed educative. Queste attività, svolte a stretto contatto con la natura e gli animali, favoriscono lo sviluppo fisico e mentale oltre che l’integrazione fra coetanei. Il Centro è nato nel 1981 con un’impronta e una metodologia d’intervento già innovativa per i tempi e oggi, dopo oltre quarant’anni, costituisce un punto di riferimento per le discipline medico-riabilitative che utilizzano il cavallo come mediatore terapeutico per bambini con disabilità motorie e psichiche.

Per stimolare ulteriormente i benefici derivanti dallo stretto contatto con la natura e gli animali, l’Associazione ha attivato un’Attività Assistita con gli Animali, in cui i partecipanti imparano ad approcciare correttamente e a gestire animali diversi (cavallo, oche, anatre, pavone, cane, conigli, capra…) e un laboratorio di orticoltura all’interno della “fattoria educativa”, che sorge su un’area verde di oltre 8.000 mq, dove gli ospiti del Centro e altri pazienti dell’ospedale possono passare momenti di serenità in un contesto naturalistico di grande bellezza e tranquillità.

L’Impresa Sociale “i Bambini delle Fate” coinvolge, con una formula originale e con un orizzonte di medio-lungo periodo, gruppi di sostenitori nel supportare in maniera continuativa progetti di inclusione e autonomia a favore delle persone e delle loro famiglie che vivono la sfida dell’autismo e della disabilità. Con grande entusiasmo, l’azienda Brianza Plastica ha aderito al progetto afferente al Centro di Riabilitazione Equestre, in continuità con le tantissime iniziative benefiche portate avanti nel corso dei suoi 60 anni di storia, in cui l’attenzione verso la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale verso le persone più vantaggiate, ha portato negli anni a sostenere numerosi progetti sia in Italia che all’estero.

CONTATTO RAPIDO

Vuoi maggiori informazioni sulle nostre soluzioni? Lasciaci i tuoi dati e un nostro incaricato ti contatterà al più presto!

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali, in conformità con la legge vigente (obbligatorio).

Ho letto l’informativa sulla privacy e autorizzo l'invio di materiale promozionale e/o informativo, in conformità con la legge vigente (facoltativo).