
Elyplan® FP220 classificato in classe di reazione al fuoco Bs1, d0: un ottimo traguardo
Elyplan® Fire-Perf FP220, spessore 2 mm, è stato certificato in classe di reazione al fuoco Bs1, d0: un traguardo importante che attesta la qualità del prodotto della gamma laminati piani di Brianza Plastica, destinati a molteplici utilizzi, dalle case prefabbricate al settore del trasporto terrestre, marittimo ed aereo.
In base alla norma UNI EN 13501-1:2018, la classe Bs1, d0 è la massima prestazione di reazione al fuoco per quanto riguarda i prodotti laminati in vetroresina. Il prodotto viene trattato in superficie per fare sì che sia possibile successivamente applicazre il rivestimento che si preferisce, come, ad esempio, vernici contenenti poliuretano o fogli decorativi per pareti: vi è la massima libertà di scelta.
Elyplan® FP220, prodotto nel sito di Carate Brianza, rappresenta l’eccellenza della nuova gamma con specifiche prestazioni di reazione al fuoco, di cui fanno parte anche Elyplan FP 230, spessore 2 mm, disponibili in classe Cs2, d0 ed Elyplan FP 230, spessore 1.5mm, con classe Ds2, d0.
I prodotti sono stati classificati secondo la norma EN 13501-1:2018, Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione (Fire classification of construction products and building elements), una regolamentazione europea, recepita in Italia con la norma UNI EN 13501-1, che descrive il procedimento di classificazione di reazione al fuoco di tutti i prodotti da costruzione.
Il grado di reazione al fuoco viene valutato in base a diverse caratteristiche, tra cui il tempo di spegnimento, la velocità di propagazione e altezza massima della fiamma, la presenza di gocciolamento, etc.
La classe A include i materiali con la migliore reazione al fuoco, incombustibili, mentre la classe F quelli con la peggiore, ovvero materiali combustibili e facilmente infiammabili: Elyplan® FP220 è stato inserito nella classe B che identifica un materiale non infiammabile.
Più nello specifico, la lettera S nella certificazione indica la produzione di fumo (smoke) durante la combustione, in una scala che va da 1 a 3: alla cifra più bassa corrisponde la minore quantità di fumo prodotta. La lettera D, invece, indica il gocciolamento (dripping), valutato da 0 a 2: più il valore è basso, minore è la produzione di percolati nella combustione. Se il valore è 0, come nel caso di Elyplan® FP220, significa che il materiale, in caso di incendio, non produce gocciolamento e quindi non partecipa alla propagazione della fiamma.