
Brianza Plastica e I Bambini delle Fate: un impegno concreto per l’inclusione sociale
La sostenibilità sociale è un valore fondamentale per Brianza Plastica, che da oltre 60 anni si distingue non solo per l’innovazione nel settore edilizio, ma anche per il suo impegno a favore delle comunità. Questo impegno è testimoniato da un gradito riconoscimento ricevuto anche quest’anno dall’associazione I Bambini delle Fate, che ha ringraziato l’azienda con attestato di riconoscimento per il sostegno al progetto “Dalle Stalle alle Stelle”, un’iniziativa unica nel suo genere, promossa dal Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua presso l’Ospedale Niguarda di Milano.
Il progetto, attivo da oltre quarant’anni, rappresenta un’eccellenza nel campo della riabilitazione per bambini e ragazzi con disabilità motorie, psichiche e cognitive. Grazie all’utilizzo del cavallo come mediatore terapeutico, il Centro propone percorsi innovativi che uniscono terapia, natura e inclusione. Le attività spaziano dalla gestione dei cavalli all’equitazione pre-sportiva, fino alla partecipazione a laboratori di orticoltura e alla cura di piccoli animali nella fattoria educativa, immersa in un’area verde di oltre 8.000 mq all’interno del perimetro dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Brianza Plastica, con il suo contributo continuativo che porta avanti da anni, si impegna a dare supporto a medio-lungo termine alle attività del progetto: attività che non solo sono rivolte a migliorare le condizioni dei pazienti, ma favoriscono anche l’integrazione sociale, coinvolgendo coetanei e famiglie in un percorso di condivisione e crescita. Il progetto “Dalle Stelle alle Stalle” si inserisce in un più ampio programma portato avanti dall’associazione I Bambini delle Fate che da anni lavora per creare progetti di inclusione e autonomia a lungo termine per persone con disabilità e per le loro famiglie, promuovendo reti di supporto stabili e sostenibili.
Il legame tra Brianza Plastica e l’associazione I Bambini delle Fate testimonia la sensibilità verso le sfide sociali del fondatore Rag. Giuseppe Crippa e dei suoi figli, che hanno fatto dell’inclusione una missione aziendale. Nel corso della sua storia, Brianza Plastica ha sostenuto e sostiene numerosi progetti in Italia e all’estero, confermando che la responsabilità sociale d’impresa non è solo un valore aggiunto, ma una scelta che fa davvero la differenza.
In un’epoca in cui l’attenzione alla sostenibilità si estende oltre l’ambiente per abbracciare anche le persone, il sostegno a iniziative come questa sottolinea come un’azienda possa essere protagonista del cambiamento, trasformando i propri valori in azioni concrete per una società più inclusiva e solidale.